Studio Alke

Il linguaggio del corpo

Psicomotricità

La psicomotricità è una disciplina che pone al centro la persona, valorizzando il corpo come fondamento dello sviluppo dell’identità, espressione della vita emotiva e guida della motricità, sia sul piano funzionale che relazionale. 

Lo psicomotricista, esperto nel linguaggio del corpo verbale e non verbale, realizza interventi individuali o in piccoli gruppi, utilizzando strumenti come il gioco senso-motorio, la creatività, il movimento e la relazione per favorire il benessere globale.

L’intervento psicomotorio mira a promuovere la salute, armonizzare lo sviluppo della personalità nelle sue molteplici dimensioni (corpo e mente) e stimolare l’utilizzo e l’integrazione delle competenze, reali e potenziali, della persona, accompagnandola in un percorso di crescita equilibrata e consapevole.

carmen zotta

carmen zotta

CARMEN ZOTTA

Psicomotricista

CARMEN ZOTTA

Ha iniziato da giovanissima come volontaria in un centro diurno per adulti con disabilità, esperienza che ha alimentato il desiderio di diventare una professionista in ambito educativo e sociale. Nel 2000 ha intrapreso il percorso di studi presso il C.I.S.E.R.P.P di Verona, conseguendo il certificato di competenza professionale di Psicomotricista dopo un triennio di formazione. Successivamente, nel 2014, ha ottenuto la certificazione di psicomotricista presso l’ISRP di Parigi.

La passione per il suo lavoro la spinge a mantenersi in costante formazione, acquisendo diverse specializzazioni. Nel 2020 è diventata istruttrice certificata del programma gestuale Baby-signs ed educatrice del gesto grafico con il metodo AED. Nel 2022 ha ottenuto la certificazione DIRFLOORTIME® Basic Certificate e ha iniziato il percorso di formazione come applicatrice del Brain Gym.

Amante degli animali, ha deciso di formarsi come coadiutrice negli I.A.A. (Interventi Assistiti con gli Animali) con l’asino, il gatto, il coniglio e il cane.

Attualmente si occupa di psicomotricità e grafomotricità in ambito preventivo-educativo, proponendo percorsi sia individuali che di gruppo. Tiene laboratori di psicomotricità nelle scuole dell’infanzia e primaria e organizza workshop sul programma gestuale Baby-signs per genitori ed educatori.

Torna in alto