Un Approccio Su Misura
Logopedia
Il logopedista è un professionista sanitario specializzato nella prevenzione, valutazione e trattamento di difficoltà legate a comunicazione, linguaggio, voce, funzioni orali e abilità cognitive. L’intervento logopedico accompagna ogni fase della vita, dal neonato all’anziano, adattandosi alle specifiche esigenze di ogni individuo. L’obiettivo principale è promuovere lo sviluppo o il recupero delle potenzialità della persona, attraverso un percorso personalizzato, graduale e condiviso.
Il nostro approccio si fonda sulla collaborazione: lavoriamo in sinergia con gli altri professionisti del team, creando una rete solida per offrire ai pazienti e alle loro famiglie una presa in carico completa, equilibrata ed efficace.
Il nostro team è composto da logopediste altamente qualificate, ognuna specializzata in ambiti specifici, per garantire interventi all’avanguardia e di elevata professionalità.
un Supporto Specializzato
Un percorso per tutte le età
supporto personalizzato
Il team di logopedia
FRANCESCA BONUGLIA
il percorso
FRANCESCA BONUGLIA
il percorso
Da sempre appassionata dell’ambito della deglutizione, si è dedicata fin dall’inizio al trattamento della disfagia e dei disturbi della comunicazione in pazienti adulti con patologie neurologiche e neurodegenerative.
Parallelamente, ha acquisito esperienza nell’età evolutiva collaborando con il reparto di Neuropsichiatria Infantile di un centro convenzionato con il settore pubblico.
Nel 2015 ha conseguito una specializzazione in “Valutazione e trattamento dello Squilibrio Muscolare Oro Facciale in ottica posturale” e successivamente si è formata anche in Logopedia Estetica. Nel 2021 ha completato il percorso di formazione nel “Progetto Voce Integra” e ha intrapreso la formazione nel “Pilates Vocale”.
Con un approccio attento alla persona nella sua unicità, accoglie ogni individuo con una visione multisistemica, accompagnando e sostenendo sia lui che la sua famiglia lungo tutto il percorso terapeutico.
FARIDA PAONESSA
il percorso
FARIDA PAONESSA
il percorso
Grazie a numerosi percorsi formativi, ha approfondito approcci e metodi diversi per rispondere in modo mirato e personalizzato alle esigenze di ogni bambino.
Dopo la specializzazione in Psicopatologia dell’Apprendimento, ha conseguito il titolo PROMPT completando il corso ‘Dalla tecnica all’intervento’ e ha approfondito il metodo Drezancic, specifico per la complessità linguistica nei bambini con sviluppo tipico e atipico.
Nel 2017 ha completato il corso di primo livello in Valutazione e trattamento dello squilibrio muscolare oro-facciale, successivamente ha ottenuto il DIRFLOORTIME®️ Basic Certificate. Mamma di Fabio e Ambra, crede profondamente nella collaborazione con i genitori, costruendo con loro relazioni basate sulla fiducia e il dialogo. Offre supporto ai bambini dalla primissima infanzia, accompagnandoli nel loro percorso di crescita comunicativa e linguistica, sempre rispettando e valorizzando le caratteristiche individuali di ciascuno.
Rachele Mazzi
il percorso
Rachele Mazzi
il percorso
Ha scelto di diventare Logopedista per supportare chi incontra difficoltà nell’utilizzo di queste risorse fondamentali. Durante il percorso universitario è nata la sua passione per il complesso e affascinante mondo dell’età evolutiva.
Per approfondire ulteriormente le sue competenze, ha frequentato un Master in Neuropsicologia a Roma e continua a formarsi costantemente attraverso corsi di aggiornamento.
Per lei, il lavoro di logopedista rappresenta una perfetta combinazione tra la passione per i bambini, il desiderio di fare la differenza e l’interesse per la comunicazione umana. Ogni giornata lavorativa diventa un’opportunità per costruire relazioni di fiducia e collaborazione con i piccoli pazienti e le loro famiglie.
FRANCESCA BONUGLIA
il percorso
FRANCESCA BONUGLIA
il percorso
FARIDA PAONESSA
il percorso
FARIDA PAONESSA
il percorso
Rachele Mazzi
il percorso
Rachele Mazzi
il percorso
Ha scelto di diventare Logopedista per supportare chi incontra difficoltà nell’utilizzo di queste risorse fondamentali. Durante il percorso universitario è nata la sua passione per il complesso e affascinante mondo dell’età evolutiva.
Per approfondire ulteriormente le sue competenze, ha frequentato un Master in Neuropsicologia a Roma e continua a formarsi costantemente attraverso corsi di aggiornamento.
Per lei, il lavoro di logopedista rappresenta una perfetta combinazione tra la passione per i bambini, il desiderio di fare la differenza e l’interesse per la comunicazione umana. Ogni giornata lavorativa diventa un’opportunità per costruire relazioni di fiducia e collaborazione con i piccoli pazienti e le loro famiglie.
Laura Moranda
il percorso
Laura Moranda
il percorso
Svolge il suo lavoro con grande passione e crede fermamente nell’importanza della formazione continua per migliorare costantemente la pratica logopedica nei suoi molteplici e affascinanti ambiti.
Per lei, la condivisione e l’empatia sono pilastri fondamentali nella costruzione di un rapporto di fiducia con i pazienti e le loro famiglie. Si impegna ad adattare ogni percorso terapeutico alle caratteristiche e ai punti di forza di ciascuno, garantendo così un intervento personalizzato ed efficace.
Sofia Accordini
il percorso
Sofia Accordini
il percorso
Ha scelto questa professione spinta dal desiderio di aiutare gli altri e affascinata dalla bellezza delle relazioni che si instaurano durante il percorso di cura. Nel corso della sua vita ha avuto la fortuna di vivere numerose esperienze di volontariato, che le hanno insegnato quanto ogni persona sia unica, speciale e meravigliosa nella sua diversità.
Questa convinzione l’ha ispirata a intraprendere la carriera di logopedista, un ambito in cui sente di poter contribuire a valorizzare le qualità di ciascuno. Ogni giorno si impegna a creare un ambiente di fiducia e rispetto, dove ogni bambino e ogni paziente possa sentirsi ascoltato e supportato.
Elisa TerzI
il percorso
Elisa TerzI
il percorso
Ama lavorare al fianco dei bambini e dei loro genitori, individuando strategie personalizzate e funzionali per tutto il nucleo familiare, con l’obiettivo di raggiungere gli obiettivi prefissati insieme.
Ha scelto di dedicarsi all’età evolutiva perché trova affascinanti i piccoli, grandi universi che i bambini riescono a costruire e condividere quando scoprono e sviluppano la propria voce.
Laura Moranda
il percorso
Laura Moranda
il percorso
Svolge il suo lavoro con grande passione e crede fermamente nell’importanza della formazione continua per migliorare costantemente la pratica logopedica nei suoi molteplici e affascinanti ambiti.
Per lei, la condivisione e l’empatia sono pilastri fondamentali nella costruzione di un rapporto di fiducia con i pazienti e le loro famiglie. Si impegna ad adattare ogni percorso terapeutico alle caratteristiche e ai punti di forza di ciascuno, garantendo così un intervento personalizzato ed efficace.
Sofia Accordini
il percorso
Sofia Accordini
il percorso
Ha scelto questa professione spinta dal desiderio di aiutare gli altri e affascinata dalla bellezza delle relazioni che si instaurano durante il percorso di cura. Nel corso della sua vita ha avuto la fortuna di vivere numerose esperienze di volontariato, che le hanno insegnato quanto ogni persona sia unica, speciale e meravigliosa nella sua diversità.
Questa convinzione l’ha ispirata a intraprendere la carriera di logopedista, un ambito in cui sente di poter contribuire a valorizzare le qualità di ciascuno. Ogni giorno si impegna a creare un ambiente di fiducia e rispetto, dove ogni bambino e ogni paziente possa sentirsi ascoltato e supportato.
Elisa TerzI
il percorso
Elisa TerzI
il percorso
Ama lavorare al fianco dei bambini e dei loro genitori, individuando strategie personalizzate e funzionali per tutto il nucleo familiare, con l’obiettivo di raggiungere gli obiettivi prefissati insieme.
Ha scelto di dedicarsi all’età evolutiva perché trova affascinanti i piccoli, grandi universi che i bambini riescono a costruire e condividere quando scoprono e sviluppano la propria voce.